Cos'è decameron pie?

Decameron Pie

Decameron Pie è un film del 2007 diretto da David Leland, realizzato in coproduzione tra Italia, Francia e Regno Unito. Si tratta di una rivisitazione cinematografica di cinque novelle tratte dal celebre Decameron di Giovanni Boccaccio.

Il film, ambientato nella Toscana del XIV secolo durante la peste nera, narra le storie di un gruppo di giovani rifugiati in una villa di campagna per sfuggire al contagio. Per passare il tempo, si raccontano a vicenda novelle che spaziano dall'amore passionale all'inganno, dalla furbizia alla tragicità.

Ecco alcuni degli elementi principali del film:

  • Ispirazione Letteraria: Il film è direttamente ispirato al Decameron di Boccaccio, una delle opere più importanti della letteratura italiana e mondiale.
  • Contesto Storico: La *Peste Nera è un elemento cruciale del film, fungendo da sfondo angosciante e da motivazione per la narrazione delle novelle.
  • Struttura Antologica: Come il Decameron, il film è strutturato come un'antologia di storie brevi, ognuna con i propri personaggi, temi e tono.
  • Tematiche: Il film esplora una vasta gamma di *temi universali come l'amore, la morte, il sesso, l'inganno, la religione e la fortuna.
  • Regia e Cast: Il film è diretto da David Leland e presenta un cast internazionale di attori.

Le cinque novelle che compongono Decameron Pie sono state scelte per rappresentare la varietà e la ricchezza del Decameron di Boccaccio, offrendo uno spaccato della società e della mentalità del XIV secolo.